NATURA FELIX Arginina e Ornitina: preparato combinato per il sostegno alla formazione della massa muscolare, alla circolazione vascolare e alla disintossicazione
La L-Arginina e la L-Ornitina sono due amminoacidi semi-essenziali strettamente correlati che possono essere facilmente interconvertiti nei nostri corpi e agire insieme. Un prerequisito per la produzione di L-Ornitina, tuttavia, è una quantità sufficiente di L-Arginina. La nostra preparazione combinata fornisce al corpo entrambi gli amminoacidi, quindi non è necessaria alcuna conversione. Ciò consente all'effetto positivo di avviarsi più velocemente.
natura felix Arginina e Ornitina:
- promuove la circolazione sanguigna in tutto il corpo
- aumenta la formazione della massa muscolare
- facilita la combustione di grassi
- promuove la formazione di ormoni della crescita
- è coinvolto in modo decisivo nella riduzione dell‘ammoniaca
- favorisce un processo di guarigione più rapido
- regola una normale pressione sanguigna
- attiva il sistema immunitario
Arginina e Ornitina di natura felix: ben dosato, efficace e altamente tollerabile
Gli aminoacidi sono presenti negli alimenti, soprattutto in quelli di origine animale (carne, pesce, uova e latte), e la L-Arginina si trova anche nei semi e nelle noci. Soprattutto i vegetariani e i vegani, nonché gli adolescenti, gli atleti e gli anziani necessitano di un’assunzione supplementare.
Il preparato Arginina e Ornitina di natura felix non contiene additivi, è puro al 100%, facile da tollerare e adatto ai vegetariani
Effetti della L-Argininia e L-Ornitina sulla pressione sanguigna, sulla crescita, sui muscoli e sulla disintossicazione
Il nostro corpo può produrre la L-Ornitina scindendo l'urea grazie alla L-Arginina. Allo stesso tempo, la L-Ornitina viene lentamente riconvertita in L-Arginina. La stretta relazione degli aminoacidi si manifesta in effetti simili.
La L-Arginina è un amminoacido basico che può essere convertito in ossido nitrico (NO) nel fegato. Il NO ha un effetto rilassante sulla muscolatura e dilata i vasi sanguigni. I tessuti vengono adeguatamente riforniti di ossigeno e gli scarti vengono trasportati più facilmente. Una migliore circolazione del sangue ha anche un effetto positivo sulla pressione sanguigna.
Al momento non è chiaro se l'Arginina diluisca il sangue. Tuttavia, le persone che vogliono assumere l'Arginina con un anticoagulante, dovrebbero interpellare il proprio medico in caso di dubbio.
La combinazione di L-ornitina e L-arginina è particolarmente importante per la produzione dell’ormone della crescita, la somatotropina (STH). La somatotropina stimola i processi di formazione metabolica dei tessuti e accelera la guarigione delle ferite. È responsabile della formazione delle cellule del muscolo e della crescita lineare delle ossa negli adolescenti. L'ormone della crescita favorisce la combustione dei grassi e l'apporto di ossigeno ai nostri muscoli. Gli atleti e i body builder utilizzano gli aminoacidi per aumentare la massa muscolare e le prestazioni.
La L-Arginina e la L-Ornitina sono coinvolte nel rilascio di ormoni come il glucagone e l‘insulina, che regolano i livelli di zucchero nel sangue. Inoltre, hanno una funzione importante nel disintossicare il nostro corpo, perché promuovono l’eliminazione dell'ammoniaca nel fegato.
Quando si dovrebbero assumere l’Arginina e l’Ornitina?
L'Arginina e l'Ornitina si trovano negli alimenti, soprattutto in quelli animali (carne, pesce, uova e latte); l‘Arginina è presente anche nei semi e nelle noci.
Vegetariani e vegani, adolescenti, atleti e anziani spesso non riescono, con la sola alimentazione, a coprire in modo adeguato o completo il loro fabbisogno di questi due amminoacidi. Per loro, può essere consigliata un'assunzione supplementare attraverso un integratore dietetico di alta qualità.
Il preparato Arginina e Ornitina di natura felix è un integratore efficace e ben tollerato, che garantisce in modo ottimale l’apporto giornaliero dei due amminoacidi.